sabato 28 settembre 2013

HOT DOG E RECESSIONE

> C'era un uomo anziano che aveva un chiosco per la vendita di hot dog.
> Lavorava così sodo da non avere mai il tempo per leggere i giornali,
> ascoltare la radio o addirittura vedere la televisione.
>
> Ciononostante ogni giorno salutava allegramente i suoi clienti quando
> lui ed i suoi impiegati servivano loro orgogliosamente i più grandi e
> gustosi hot dog della città. A mezzogiorno, la fila dei clienti per
> comprare i suoi deliziosi hot dog era lunga quasi la metà
> dell'isolato.
>
> Con il passare degli anni lui guadagnò abbastanza soldi da mandare suo
> figlio ad Harvard per prendere una laurea in economia e commercio.
> Dal momento che suo figlio si stava per laureare a pieni voti egli non
> avrebbe più dovuto spendere quei soldi duramente guadagnati per
> l'istruzione del figlio. Perciò, avendo ora la disponibilità di questi
> soldi, decise di comprare il locale vicino al suo chiosco ed espandere
> le sue attività.
>
> Pianificò di ampliare la sua cucina, assumere più dipendenti,
> rimodellare ed aumentare il numero di posti a sedere per i suoi
> clienti ed installare una nuova insegna al neon, più grande, di modo
> che un numero maggiore di persone venisse a conoscenza dei suoi
> famosi hot dog.
>
> Quando suo figlio tornò a casa da Harvard, l'uomo gli parlò dei sui
> suoi nuovi piani di espansione. Il figlio disse: "Babbo, ma leggi i
> giornali, ascolti la radio o guardi la TV? Sta per arrivare una grande
> recessione, la peggiore fin dalla Grande Depressione. La borsa sta
> crollando giorno dopo giorno, banche e società di investimento stanno
> dichiarando fallimento, il prezzo di tutte le cose sta salendo, la
> fiducia dei consumatori è bassa e la disoccupazione sta crescendo. E
> la situazione finanziaria internazionale è anche peggiore."
>
> L'uomo si sedette e cominciò a pensare: "Mio figlio è molto
> intelligente. Si è laureato a pieni voti ad Harvard. Lui legge i
> giornali, ascolta la radio e guarda la TV. Sa tutto sull'economia ed
> il commercio, perciò dovrei dargli ascolto".
>
> Così l'uomo staccò l'insegna al neon per risparmiare elettricità,
> lasciò a casa i suoi dipendenti, ridusse gli ordini per acquistare la
> carne ed il pane per i suoi hot dog e non salutò più allegramente i
> suoi clienti. Le sue vendite crollarono così rapidamente che lui non
> riuscì più a tenere aperto il suo chiosco ed alla fine chiuse per
> sempre..
>
> Quando si allontanò malinconicamente dal suo chiosco che aveva tanto
> amato, si disse rassicurandosi: "Grazie a questo chiosco di hot dog
> sono stato in grado di mandare mio figlio ad Harvard per imparare
> tutto quello che c'è da sapere sull'economia ed il commercio,
> diversamente non sarei mai venuto a conoscenza di questa grande
> recessione che sta arrivando".
>

Nessun commento: